Privacy Policy

Informativa estesa privacy policy

Ai sensi dell’art. 13 D.lgs. n°196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR 2016/679”), recanti disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, ed in relazione ai dati personali di cui lo Studio Legale Minauro entrerà in possesso attraverso la navigazione sul sito www.studiolegaleminauro.it e/o l’eventuale affidamento via web di incarichi professionali allo Studio,  La informiamo di quanto segue: 

  1. Finalità del trattamento dei dati.

Il trattamento è finalizzato unicamente a consentire e migliorare la navigazione sul sito e/o alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale eventualmente ricevuto dallo studio via web, nonché per gli adempimenti previsti dalla legge. 

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è l’Avv. Giovanni Minauro, con Studio in Solopaca (BN), Via Bellaura n°54 (e-mail giovanni.minauro@gmail.com).

  1. Modalità del trattamento dei dati e conservazione.

Il trattamento è realizzato attraverso l’effettuazione delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) T.U., ossia attraverso la  raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.  Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati. 

  1. Conferimento, processo decisionale automatizzato e categorie particolari di dati personali.

Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.lgs. n°196/2003 e degli articoli 9 e 10 del GDPR 2016/679, Lei potrebbe conferire, dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati saranno trattate solo qualora, ai sensi dell’art. 9, par.2, lett. f), tanto sia necessario per “…accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le autorità giurisdizionali esercitino le loro funzioni giurisdizionali”,  previo suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta prima del conferimento dell’incarico professionale. Il conferimento di tali dati personali comuni, sensibili e giudiziari è strettamente necessario ai fini dello svolgimento dell’incarico professionale ricevuto. L’eventuale Suo rifiuto di conferirli comporterà, quindi, l’impossibilità di svolgere l’incarico professionale.  Le garantiamo, in ogni caso, che i suddetti dati non saranno utilizzati per alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR 2016/679.

  1. Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati.

La informiamo, inoltre, che i dati raccolti (a) non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo che per effettuare, ai fini dello svolgimento dell’incarico professionale, le comunicazioni necessarie a soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e ai relativi difensori, a collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria ai predetti fini; (b) potranno essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi presenti nell’elenco pubblicato sul sito della Commissione Europea e che presentino ad avviso di quest’ultima un adeguato livello di protezione degli stessi, unicamente per l’effettuazione delle suddette necessarie comunicazioni ed soltanto soggetti di cui al precedente punto sub (a).

  1. Tempi di conservazione dei dati.

I dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web www.studiolegaleminauro.it  verranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità suindicate. I dati raccolti tramite il form di contatto verranno conservati per il tempo strettamente necessario ad evadere le richieste da Lei formulate e comunque per un tempo massimo di n. 30 giorni. 

  1. Modalità di trattamento.

I Suoi dati personali saranno oggetto di trattamento sia con strumenti elettronici che cartacei.

  1. Link ad altri siti internet.

La presente informativa si intende resa solo per il www.studiolegaleminauro.it e non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni contenuti nelle pagine dello stesso sito.

  1. Cookies policy.

– Definizioni e caratteristiche dei cookies.

Cookies e tecnologie affini sono piccoli documenti di testo che siti e app inviano o leggono sui Suoi dispositivi alla prima visita, per essere poi ritrasmesse agli stessi siti e app alla successiva visita. Proprio grazie a queste tecnologie i siti e le app ricordano azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente alla visita successiva.

Queste tecnologie sono utilizzate per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un servizio e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito per finalità statistiche o pubblicitarie.
Vi sono infatti diversi tipologie di cookies che, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, potrebbero persistere sul Suo dispositivo per diversi periodi di tempo: i cosiddetti cookies di sessione, che sono automaticamente cancellati quando chiude il browser;  i cosiddetti cookies persistenti, che rimangono sul suo dispositivo fino ad un tempo prestabilito.

Sul sito www.studiolegaleminauro.it non sono utilizzate tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’utente. I c.d. cookies di sessione, una volta terminata la connessione al sito, non vengono conservati.

– Cookies tecnici.

I cookies tecnici sono cookies utilizzati specificamente per permettere il corretto funzionamento e la fruizione del sito (ad. esempio quelli utilizzati per il solo scopo di trasportare una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica o strettamente necessari per fornire un servizio espressamente richiesto dall’Utente); per essi non è richiesto il preventivo consenso dell’utente.

 – Google Analytics.

Il sito www.studiolegaleminauro.it utilizza Google Analytics. Si tratta di un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei cookies che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato. Il gestore del sito ha attivato la funzione di anonimizzazione dell’indirizzo IP e sottoscritto l’emendamento sulla elaborazione dei dati conforme alla disciplina europea dettata dalla Direttiva 95/46/CE.

I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link. Per consultare l’informativa privacy di Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, potrà vedere il seguente link. A questo link è inoltre reso disponibile da Google il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics. Tale ultimo componente aggiuntivo istruisce il codice javascript di Google Analytics (ga.js, analytics.js e dc.js) di impedire l’invio di informazioni a Google Analytics. Il componente aggiuntivo è disponibile per i browser più utilizzati. Per saperne di più riguardo ai cookies e come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, potrà visitare:

http://www.allaboutcookies.org;

http://www.youronlinechoices.com;

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

– WordPress.

Il sito www.studiolegaleminauro.it utilizza cookies di funzionalità forniti dalla piattaforma WordPress al fine di ottimizzare la visualizzazione del Sito. Per disattivare i cookie di WordPress, è possibile fare riferimento all’informativa sulla privacy di questo fornitore disponibile cliccando qui.
I nostri sistemi informatici non utilizzano cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né cookies persistenti di alcun tipo (ad eccezione del cookie_ga, utilizzato per distinguere i nuovi utenti del sito da quelli che vi hanno già navigato in precedenza; per maggiori informazioni visita il seguente link; per disattivarlo clicca qui).

– Pulsanti e widget di social network

I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul Sito che raffigurano le icone di social network (Facebook, Google+, Twitter, Linkedin) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social.

Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono pertanto installati cookie di terze parti. Si riportano comunque i link ove Lei potrà prendere visione dell’informativa privacy relativa alla gestione dei dati da parte dei Social cui i pulsanti rinviano:

https://www.facebook.com/help/cookies

https://policies.google.com/privacy?hl=it

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter#

https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy

https://www.whatsapp.com/legal/#privacy-policy-information-we-collect

– Widget di Twitter

Il Sito incorpora il widget di Twitter e tale servizio comporta l’installazione di cookie, anche profilanti, da parte di Twitter Inc. Nessuna informazione viene invece condivisa dal Sito in cui il widget è incorporato. Per maggiori informazioni, anche sulla disattivazione di tali cookie, Le consigliamo di consultare i seguenti link:

http://twitter.com/privacy

https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter#

– Embed di Slideshare

Il Sito utilizza l’embed di Slideshare per permettere all’utente di visualizzare slide e/o documenti presenti su www.slideshare.net. Per maggiori informazioni in merito a questo cookie si veda la pagina:

http://www.slideshare.net/privacy

– Cookies di terze parti.

Nel corso della navigazione potrà ricevere sul Suo terminale anche cookies inviati da siti o da web server diversi (c.d. terze parti) ai quali il nostro Sito rinvia e sui quali possono risiedere alcuni elementi (ad es. immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini).

Il consenso all’utilizzo di tali cookies potrà eventualmente prestare cliccando sul tasto “accetto” posizionato all’interno dell’informativa breve/banner iniziale presente su tali siti esterni, mentre  per la privacy policy  dagli stessi adottata  dovrà leggere la relativa informativa estesa.

La presente informativa, infatti, si intende resa solo per il sito www.studiolegaleminauro.it e non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni contenuti nelle pagine dello stesso sito.

– Disattivazione cookies.

L’utilizzo di tutti i cookies, sia di prime che di terze parti, è disattivabile intervenendo sulle impostazioni del browser in uso. E’ da notare, tuttavia,  che tanto potrebbe rendere inutilizzabili i siti qualora si bloccassero i cookies indispensabili per l’erogazione delle funzionalità.
Per ulteriori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie tramite il tuo browser, potrà consultare le seguenti istruzioni contenute nei seguenti link:

Internet Explorer,

Firefox,

Safari,

Chrome.

  1. Diritti dell’interessato.

Nella qualità di interessato relativamente al trattamento dei Suoi dati personali, Lei ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi, di conoscerne il contenuto, verificarne l’esattezza, di accedere ai suoi dati, di chiederne l’origine, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, le finalità e modalità del trattamento, l’aggiornamento se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge nonché di opporsi al loro trattamento e di ottenere la limitazione del trattamento; ha diritto, altresì, alla trasformazione in forma anonima e al blocco dei dati trattati in violazione di legge; ha diritto, infine, alla portabilità dei suoi dati.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento inviando una e-mail al seguente indirizzo: giovanni.minauro@gmail.com, salvo i casi di trattamento obbligatorio dei dati espressamente previsti dalle Leggi vigenti.

  1. Reclami.

Nel caso in cui ritenga che i suoi dati personali siano stati trattati in modo non conforme alla normativa ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Roma, Piazza di Monte Citorio n. 121, Centralino telefonico: (+39) 06.696771, e-mail: garante@gpdp.it.

  1. Modifiche.

La presente Privacy Policy è in vigore dal 25  maggio 2018. Lo Studio Legale Minauro si riserva il diritto di modificarne o aggiornarne il contenuto, in conformità alle variazioni della normativa applicabile o alla eventuale implementazione di nuovo funzionalità del sito.